Un polo di eccellenza a livello europeo per le infrastrutture e la ricerca marina.
Il progetto, avviato nel 2019, si sviluppa attraverso 3 Obiettivi Realizzativi (OR) organizzati in Unità Operative (UO). Le attività previste sono distribuite in 4 Work Packages principali. WP1 e 2 sono dedicati alla creazione dell’infrastruttura in Calabria (comune di Amendolara) e al potenziamento dell’organico di ricerca, mentre WP3 e 4 riguardano le attività di ricerca e/o di diffusione della conoscenza scientifica.
La creazione del polo di ricerca marina in Calabria intende promuovere il ruolo del mare nell’ambito delle strategie di sviluppo regionale aprendo un proficuo dialogo tra il mondo della ricerca e le imprese presenti sul territorio.
Per la realizzazione degli Obiettivi Realizzativi fondanti, CRIMAC prevede una stretta collaborazione con le Università calabresi e con altri partner pubblici e privati al fine di creare sinergie strategiche in grado di implementare il capitale umano e valorizzare le risorse naturali del territorio per una maggiore sostenibilità ambientale.