
Per consultare il programma completo e dettagliato dell’evento, scarica il PDF qui.
Amendolara (CS) – Il 10 giugno 2025 si celebrano i primi cinque anni di CRIMAC: Centro Ricerche e Infrastrutture Marine Avanzate in Calabria della Stazione Zoologica Anton Dohrn.
Festeggeremo questa importante tappa per la Ricerca Scientifica in Calabria e per l’intero territorio aprendo al pubblico e alle Istituzioni le porte del nostro Istituto. Sarà una giornata ricca di eventi e attività che permetterà a tutti di entrare in contatto con il mondo della Ricerca. Sarà, inoltre, una preziosa occasione per riflettere sul ruolo della Comunità Scientifica, delle Istituzioni e delle comunità locali nella salvaguardia e nella fruizione sostenibile dell’ambiente marino.
L’evento avrà inizio alle 09:30 con l’accoglienza e la registrazione dei partecipanti.
Aprirà i lavori il Prof. Silvestro Greco, vicepresidente della Stazione Zoologica Anton Dohrn, che fin da subito ha creduto fortemente nel Progetto rivestendo un ruolo centrale nella sua realizzazione. Interverranno figure chiave del panorama nazionale e regionale a testimonianza del forte impegno delle Istituzioni a supporto del progetto CRIMAC. Un momento importante sarà dedicato alla presentazione delle attività di CRIMAC dai risultati ottenuti agli sviluppi futuri. Daranno inoltre testimonianza del loro prezioso contributo anche rappresentanti delle Università e degli Enti di Ricerca che hanno collaborato fino a oggi alla realizzazione degli obiettivi.
Due chicche tra le attività previste per la giornata saranno:
- la diretta streaming da Nizza con lo staff di Cassiopea project, realizzato da MuMa (Museo del Mare Milazzo) con il supporto di SEA BEYOND, un progetto del Gruppo PRADA in partnership con UNESCO-COI;
- un incontro ravvicinato con una tartaruga marina Caretta caretta prima della sua reintroduzione in natura, a cura del Centro di Recupero Tartarughe Marine WWF di Policoro (soggetto alle condizioni meteo e allo stato di salute dell’animale).
Il pomeriggio sarà dedicato a laboratori e tour tematici della Sede, pensati per i curiosi di tutte le età. Le attività sono aperte a tutti ma è necessaria la registrazione. Per informazioni e prenotazioni si invita a scrivere a comunicazione.crimac@szn.it.
“5 anni di CRIMAC: scienza, mare e territorio per un futuro sostenibile” non è solo la celebrazione di un lustro di successi, ma anche un invito a continuare a investire nella ricerca e nella consapevolezza per garantire un futuro prospero e sostenibile per la Calabria e il suo prezioso mare. Vi aspettiamo!