Skip to main content
News

Un viaggio nel mondo dei mesocosmi

Se pensi che gli esperimenti scientifici siano solo provette e microscopi… preparati a ricrederti!

Nella sede CRIMAC di Amendolara (CS), studenti e appassionati possono immergersi in un laboratorio innovativo per scoprire che cosa sono i mesocosmi e come funzionano questi straordinari “ecosistemi in miniatura”.

Immagina di poter ricreare una porzione degli oceani in un ambiente controllato: qui si studiano le conseguenze dei cambiamenti climatici e dell’inquinamento su animali e piante marine, con una precisione da brivido!

Ma non è solo teoria!

Gli interessati potranno toccare con mano le tecnologie all’avanguardia che aiutano i ricercatori a simulare realisticamente le condizioni dei nostri mari: dalle strumentazioni per regolare la temperatura, la salinità e il pH ai sensori per la registrazione delle variabili ambientali.

E non finisce qui! Scopriremo insieme:

  • I vantaggi dell’utilizzo dei mesocosmi nella ricerca scientifica;
  • I segreti del trattamento dell’acqua marina prima del suo utilizzo;
  • Le tecniche usate per ricreare habitat poco conosciuti come gli ambienti profondi o le sorgenti idrotermali attraverso la spiegazione di esperimenti in corso o già condotti.

Pronti per una sfida pratica?

Mettetevi alla prova con una sessione interattiva dove osserverete da vicino come si progetta un mesocosmo, manipolerete variabili ambientali e interpreterete dati reali. Il tutto con il supporto dei nostri tecnici!

Dove? Sede CRIMAC – Amendolara (CS)

Iscriviti qui: comunicazione.crimac@szn.it  (il quando lo decideremo insieme!).

Un’occasione unica per respirare scienza, capire come si costruisce il futuro della ricerca e… forse, scoprire una passione che non sapevi di avere!

Esplora, sperimenta, contribuisci: la scienza non è mai stata così coinvolgente!