Il mesozooplancton, costituito in larga misura da crostacei copepodi, rappresenta un elemento fondamentale della rete trofica marina. Eppure, la biodiversità e l’ecologia dei copepodi nelle zone costiere della Calabria sono scarsamente note.
La valutazione della composizione specifica del popolamento di copepodi, unitamente ai tassi di reclutamento delle specie dominanti, in due siti costieri a diverso impatto antropico, permetterà di acquisire nuova conoscenza sullo stato e il funzionamento dell’ecosistema marino costiero della Calabria.